Attività ambulatoriali
COME PRENOTARE CICLI DI FISIOTERAPIA O DI LOGOPEDIA (CONVENZIONATI O PRIVAT): agli sportelli di una delle nostre sedi da LU a VE dalle 08:30 alle 17:00 (alle 16:00 il VE in Via Rossetti) esibendo l’impegnativa del medico oppure inviare l’impegnativa via mail a:
- info@eutoniasanitaesalute.it per VIA ROSSETTI, 62 (1° p. Sanatorio Triestino)
- udine@eutoniasanitaesalute.it per VIA UDINE, 11
- mascagni@eutoniasanitaesalute.it per VIA MASCAGNI 3/1-4 (pedonale)
+ AGGIUNGERE IL RECAPITO TELEFONICO per essere ricontattati dalla nostra segreteria.
COME PRENOTARE LE PRIME VISITE SPECIALITICHE IN CONVENZIONE CON IL SSN: contattare il CUP Regione FVG presso gli Ospedali, le Farmacie con sportello CUP o chiamando 0434 223522 (CUP-FVG).
LE VISITE SPECIALISTICHE FISIATRICHE/ORTOPEDICHE PRIVATE si prenotano comodamente via web su MIO DOTTORE https://www.miodottore.it/strutture/eutonia-srl-sanita-e-salute o di persona in una delle nostre sedi o ancora via mail come sopra indicato per la fisioterapia
LE VISITE DI CONTROLLO FISIATRICO/ORTPEDICO IN CONVENZIONE CON IL SSN si prenotano direttamente presso una delle nostre sedi o via mail come sopra indicato per la fisioterapia
Prevenire e curare i sintomi alla prima insorgenza è la chiave per mantenersi attivi: iniziare la fisioterapia tempestivamente è fondamentale per un recupero veloce e completo.
EUTONìA è specializzata nel recupero funzionale post traumatico e post operatorio, ricercando in letteratura (es. protocollo S. Brent Brotzmann) le modalità per garantire il miglior risultato clinico e il più rapido recupero per la persona, con cicli di riabilitazione fisioterapica mirata con cadenza quotidiana.
TRATTAMENTI: lombalgie, sciatalgie, ernie, protrusioni, discopatie, dolore cronico, fibromialgia, scoliosi, posture scorrette, traumi, distorsioni, crolli vertebrali, cervicalgie, cefalee, epicondiliti, strappi muscolari, stiramenti muscolari, colpi di frusta, artrosi, lussazioni, instabilità ed altro ancora, oltre ai trattamenti specifici di logopedia, valutazione fabbisogni nutrizionali, medicina dello sport, osteopatia, riabilitazione pavimento pelvico e uroginecologica per l’incontinenza.
Terapie manuali
- Rieducazione segmentaria*
- Rieducazione motoria individuale*
- Rieducazione posturale*
- Rieducazione motoria di gruppo*
- Training deambulatori del passo*
- Drenaggio linfatico*
- Esercizi posturali propriocettivi*
- Massoterapia
- Decontratturante
- Miofasciale
- Antalgica
- Connettivale
- Mobilizzazioni articolari e del rachide
- Kinesi terapia – TAPE
- Pompages
- Trattamento:
- Cranio-sacrale
- Osteopatico
- Miofasciale
- Neurodinamico
- R.P.G. (Rieducazione Posturale Globale)
- Riabilitazione respiratoria *
- Riabilitazione uro-ginecologica
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Rieducazione perineale
- Dry needling
- Kinesio taping
- Pancafit (metodo Raggi)
Osteopatia
E’ un trattamento manuale che parte dal concetto di globalità della persona. Tecnica basata su manipolazioni mirate, in particolare su schiena, collo e testa, che ristabiliscono l’equilibrio e la funzionalità muscolo scheletrica e dell’organismo (cervicali, mal di schiena, mal di testa, mal di denti, sciatalgie, cistite, stipsi, colite, ernia iatale, altro…).
Logopedia
- Valutazione Logopedica
- Rieducazione individuale del linguaggio*
- Riabilitazione Logopedica
- Riabilitazione Logopedica Domiciliare
Colonna vertebrale
- trattamenti diversificati per i problemi della colonna
- competenza ed esperienza per i disturbi alla schiena
- PANCAFIT: metodo per LOMBALGIA, CERVICALGIA, altre patologie basato su una apposita PANCA con angoli regolabili nello spazio (metodo Dr. RAGGI, correzione della postura)
Podologo
- esame obiettivo e valutazione del piede
- cura del piede e delle dita
- unghie ipertrofiche, incarnite,
- verruche
- callosità
- ulcere
- cura del piede diabetico
- cura del piede doloroso
- analisi personalizzata per
- realizzazione di plantari
Nutrizione
- Valutazione fabbisogni nutrizionali
- Redazione piani nutrizionali
- Controlli nutrizionali
- monitoraggio risultati
Terapie strumentali
- Elettroterapia antalgica
- Tens*
- Diadinamiche
- Ionoforesi
- Correnti Interferenziali
- Ultrasuoni* (anche in acqua)
- Sonoforesi
- Magnetoterapia*
- Laser terapia*
- TECAR terapia
- Meccano terapia
- ONDE D’URTO radiali
- Fisiokinetec
Onde d’Urto
E’ una terapia basata su un dispositivo elettromedicale messo a contatto con la zona dolorosa dal fisioterapista grazie ad un apposito gel che conduce le onde d’urto “radiali”. La riduzione del dolore solitamente si avverte già dopo pochi giorni dalla 1° applicazione. Terapia non invasiva, consente ai tessuti di accelerare la guarigione.
Tecar terapia
E’ una terapia basata sul calore grazie ad un dispositivo biomedicale che genera calore dall’interno del corpo e non dall’esterno. Viene utilizzata una apposita piastra, un gel conduttore e un manipolo manovrato dal terapista. Il calore induce l’organismo a combattere infiammazione e dolore tramite la dilatazione dei vasi sanguigni. TECAR=Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo.
Specialistica
- Medicina Fisica e Riabilitativa: Visita Fisiatrica* e Visita Ortopedica*
- Medicina Fisica e Riabilitativa: Controllo Fisiatrico* e Controllo Ortopedico*
- Riabilitazione Funzionale utenti con Disabilità in regime di “ex Art. 26/L. 833/78 (Ambulatoriali o Domiciliari) su Progetto Riabilitativo Individuale Fisiatrico*
- Visita Fisiatrica e Controllo Fisiatrico
- Visita Ortopedica e Controllo Ortopedico
- Visita Neurologica
- Controllo Neurologico
- Visita Ortopedica
- Controllo Ortopedico
- Certificati medici
- Perizie, relazioni complesse
- Visite di Medicina dello Sport di I livello
- Agonistiche e
- Non Agonistiche
- Return to Play (post COVID 19)
- Infiltrazioni (Acido Ialuronico e/o Cortisone)
- Artrocentesi
- Mesoterapia
- Proloterapia
- Agopuntura
- EMG (Elettromiografia, presso Sanatorio Triestino)
- Ozonoterapia (presso Sanatorio Triestino)