Medicina dello Sport
EUTONìA è autorizzata dall’Azienda Sanitaria anche per le visite mediche di Medicina dello Sport di I° livello per il rilascio di CERTIFICATI di idoneità all’attività sportiva AGONISTICA, NON AGONISTICA e RETURN TO PLAY (post guarigione da Covid 19). Le visite si effettuano in regime privato, prenotabili facilmente su WWW.MIODOTTORE.IT (Dr.ssa Cristiana VIDALI, Dr. Ercole De PETRIS) o telefonando allo 040-360430 (Centralino).
ACCETTAZIONE
L’utente si presenta al Centro di Via del Coroneo 5 (4° piano) con Documento di Identità, Tessera Sanitaria, copia del Certificato Medico precedente, eventuale attestato di guarigione da Covid 19 e i MODULI compilati scaricabili qui in calce alla pagina (*) che includono:
- sesso, età, peso, altezza, patologie/anamnesi, tipo di attività sportiva / frequenza, altro.
VISITA MEDICA IN AMBULATORIO DI VIA DEL CORONEO, 5 (4° PIANO)
Il Medico dello Sport visita la persona, ne valuta lo stato di salute generale e completa la sua cartella con gli esami effettuati insieme all‘infermiere:
- ECG a riposo, sia per le visite NON AGONISTICHE sia AGONISTICHE (ECG valutato poi anche dal Cardiologo); = doppio controllo
- ECG sotto sforzo per le visite AGONISTICHE salendo e scendendo per alcuni minuti lo “scalino” (STEP TEST) per gli uomini di età entro i 39 anni e per le donne di età entro i 49 anni, oppure salendo e pedalando su una apposita Cyclette (CICLOERGOMETRO) per uomini di 40 anni e più e per le donne di 50 anni e più. Il tutto sotto il controllo dell’infermiere e del medico. L’ECG viene registrato subito e dopo l’esercizio di prova da sforzo.
- esame delle URINE per le visite AGONISTICHE. L’atleta consegna l’apposita provetta (si acquista in farmacia) con le urine del primo mattino (non richieste per il “Return to Play”);
- esame della VISTA e dell’UDITO;
- SPIROMETRIA per le visite AGONISTICHE: misurando il flusso e il volume dell’aria espirata fino allo svuotamento dei polmoni (Boccagli MONOUSO per l’igiene);
- PULSIOSSIMETRO e ALTRI ESAMI (es. per atleti che hanno avuto il Covid 19, altri motivi)
MEDICI SPECIALISTI IN MEDICINA DELLO SPORT:
- Dott.ssa Cristiana VIDALI (Resp. Ambulatorio di Medicina dello Sport)
- Dott. Ercole DE PETRIS
VISITA RETURN TO PLAY (AGONISTI CON COVID) – NUOVA CIRCOLARE MINISTERO DELLA SALUTE n. 13191 dd. 26/04/2023 gli atleti AGONISTI non professionisti con guarigione accertata dopo Covid 19 in forma “asintomatica” o “lieve”, che non presentano fattori di rischio cardiovascolare, possono richiedere la visita medica sportiva RETURN TO PLAY dopo 7 giorni dalla guarigione (test negativo in assenza di sintomi). Devono portare in visita: TAMPONE NEGATIVO-CERTIFICATO DI GUARIGIONE + PRECEDENTE CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO. La tipologia di esami varia a seconda dei casi come indicato dalla Circolare e/o dal Medico.
Per particolari attività sportive o per approfondimenti richiesti dal Medico grazie alla consociata SANATORIO TRIESTINO di Via Rossetti 62 – Trieste, è possibile effettuare esami ulteriori IN TEMPI RAPIDI E CON TARIFFE SCONTATE come ECG Holter, Ecocardiaco, Holter pressorio, visita cardiologica, esame neurologico, esame audiometrico, esami del sangue, altro (prenotazioni@sanatoriotriestino.it) 040/9409556 oppure WWW.MIODOTTORE.IT
INFORMAZIONI: LU – VE 08:30-17:30 040/360430; e-mail: coroneo@eutoniasanitaesalute.it
PRENOTAZIONI: VIA MAIL prenotazioni@eutoniasanitaesalute.it oppure su MIO DOTTORE: https://www.miodottore.it/strutture/eutonia-sanita-e-salute-2
RILASCIO CERTIFICATI: immediato o dopo qualche giorno se ECG sottoposto anche al Cardiologo oltre che al Medico dello Sport. Inviati anche via MAIL se autorizzati dal cliente (con modulo).
CONVENZIONI CON SQUADRE: più di 70 tra Squadre, Associazioni Sportive, Palestre di Trieste si sono convenzionate con noi per garantire tariffe scontate ai propri atleti iscritti.
MODULI